PCTO "Sostenibilità ambientale"

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Università della Calabria. 14 febbraio 2024, ore 9.30-13, Aula Magna

Si terrà il prossimo 14 febbraio (ore 9.30-13.30) presso l’Aula Magna del Centro Congressi “B. Andreatta” dell’Università della Calabria, la “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, ricorrenza voluta dall’ONU per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica.L’edizione del corrente anno - organizzata dal Centro interdipartimentale di ricerca di Women's Studies dell’Università della Calabria, con il supporto del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, il Progetto Agorà LAB - Laboratorio per la diffusione della cultura scientifica per la cittadinanza nel XXI secolo, l’Ufficio Orientamento e il Comitato Unico di Garanzia - vede protagoniste le studentesse di sei Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, a valle di un PCTO (Percorsi sulle competenze trasversali e l’orientamento) sulla tema della Sostenibilità Ambientale. Il percorso formativo - dedicato esclusivamente a venti studentesse frequentanti le classi quarte o quinte - si è articolato in sei ambiti (i quali hanno affrontato da diverse prospettive disciplinari il tema della sostenibilità ambientale) e culminerà in un exhibit sui temi affrontati durante la formazione nel corso dell’evento (Sala esposizioni Aula Magna)Le Istituzioni scolastiche che hanno preso parte al PCTO sono: Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Cosenza; Liceo Scientifico “Lombardi Satriani” di Petilia Policastro; Liceo Scientifico “Metastasio” di Scalea; Liceo Scientifico “G.B. Scorza” di Cosenza; Liceo Scientifico “E. Fermi” di Cosenza; Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende. All’incontro sono state invitate ulteriori scuole superiori di secondo grado che hanno mostrato interesse a un futuro allargamento dell’iniziativa di PCTO. Sono state invitate anche scuole secondarie di primo grado, nella consapevolezza che le scelte formative, in particolare legate alle STEM, e il relativo gender gap, si sviluppano e consolidano nei primi anni scolastici.L’iniziativa rientra tra le azioni adottate dall’Università della Calabria nell'ambito del Gender Equality Plan per la riduzione del divario della presenza femminile nelle carriere scientifiche.Per info e contatti: giovanna.vingelli@unical.it

PCTO "Sostenibilità ambientale"

Il progetto 


L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: una ricorrenza voluta dall’Onu per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. Una giornata per ricordare quanto, ancora oggi, stereotipi e pregiudizi rendano le carriere femminili un percorso a ostacoli. L’iniziativa di costruire un PCTO per promuovere la presenza femminile nelle STEM, promossa dal Centro di Women's Studies "Milly Villa", rientra tra le azioni adottate dall’Università della Calabria nell'ambito del Gender Equality Plan per la riduzione del divario della presenza femminile nelle carriere STEM, sottolineando l’importanza del ruolo delle donne e delle giovani ragazze all’interno della comunità scientifica e nel settore tecnologico, e rafforzando, sostenendo e incoraggiando la loro partecipazione. 

Il programma del PCTO multidisciplinare sul tema della sostenibilità ambientale è volto a promuovere una maggiore rappresentanza delle ragazze nei percorsi scientifici universitari alla luce di consapevoli scelte formative e professionali.

Il percorso formativo - dedicato esclusivamente a venti studentesse frequentanti le classi quarte o quinte - si articola in sei ambiti (i quali affrontano da diverse prospettive disciplinari il tema della sostenibilità ambientale), e culminerà in un exhibit sui temi affrontati durante la formazione il 14 febbraio 2024


Le scuole coinvolte


Liceo classico Gioacchino da Fiore - Cosenza

Dirigente: Brunella Baratta; Docente tutor: Antonella Iantorno


Liceo scientifico Enrico Fermi - Cosenza

Dirigente: Rosanna Rizzo; Docente tutor: Rosa Tucci


Liceo scientifico Pitagora - Rende (CS)

Dirigente: Alisia Rosa Arturi; Docente tutor: Barbara Corapi


Liceo scientifico Scorza - Cosenza

Dirigente: Aldo Trecroci; Docente tutor: Alfonsa Arabia


Liceo scientifico Metastasio - Scalea (CS)

Dirigente: Laura Tancredi; Docente tutor: Pasqualina Frisina


Liceo scientifico Lombardi Satriani - Petilia Policastro (KR)

Dirigente: Antonella Parisi; Docente tutor: Luigi Concio


Il programma 

 

Ambito 1 - Etica del web


Liceo Scientifico Satriani di Petilia Policastro (KR)

Dirigente: Prof.ssa Antonella Parisi - krps02000q@istruzione.it



20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

----------


09/11/2023, 15:00-17:00

Manuela Stranges

Stereotipi di genere e sessismo nell'intelligenza artificiale (2h online)


Gli stereotipi di genere sono ancora estremamente radicati nella nostra società ed essendo spesso interiorizzati non sono percepiti a livello consapevole. Questi stereotipi impattano sulla vita sociale ed economica e si traducono in veri e propri bias cognitivi e percettivi che si ripercuotono inevitabilmente anche nel modo in cui analizziamo, descriviamo e modellizziamo la realtà attraverso gli strumenti statistici e informatici, e nel modo in cui le macchine che programmiamo eseguono ed apprendono. Cosa possiamo fare per far sì che l'intelligenza artificiale diventi più inclusiva?

----------


15/11/2023, 15:00-17:00

Cinzia Marte

L’informatica per risolvere problemi: salvare e recuperare informazioni (2h online)


Le innovazioni tecnologiche permettono di memorizzare grandi quantità di dati in formati digitali e di accedere rapidamente a informazioni cruciali. In questo contesto, l’informatica svolge un ruolo fondamentale nel risolvere problemi legati alla gestione, al salvataggio e al recupero delle informazioni.

Durante le ore di lezioni verranno introdotti e analizzati alcuni algoritmi di ricerca e ordinamento selezionati tra i più noti nell’informatica.

----------


17/11/2023, 15:00-18:00 

Laura Paladino

Introduzione alla crittografia: in un mondo dove tutto è pubblico, come proteggiamo i nostri dati? (3h online)


Qualcuno pensa che studiare scienze di base sia inutile, se non c’è un’applicazione immediata. Ma le applicazioni più inaspettate possono essere trovate dopo anni… o addirittura secoli. Così è stato per l’utilizzo della crittografia per proteggere lo scambio di dati bancari su internet. Durante le lezioni e le ore di laboratorio (esercitazioni) verranno introdotte alcune nozioni sugli algoritmi crittografici. In un mondo dove tutto è pubblico, chi protegge i nostri dati? La matematica.

----------


24/11/2023, 10:30-12:30 Attività di laboratorio

Cinzia Marte

Laboratorio di Informatica - Cubo 30/B DeMaCS 

----------


24/11/2023,14:30-16:30 Attività di laboratorio

Laura Paladino

Aula MT6 Cubo 30/B - Piano terra



Ambito 2 - Risorse da tutelare: Acqua


Liceo classico Gioacchino da Fiore - Cosenza

Dirigente: Brunella Baratta; Docente tutor: Antonella Iantorno



20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

----------


14/11/2023, 14:30 - 16:30

Elvira Brunelli e Rachele Macirella

Laboratorio di Zoomorfologia ed ecotossicologia animale - Cubo 6/B - Piano terra 

Gli animali come indicatori della qualità delle acque: il ruolo delle indagini microscopiche


L’attività proposta fornirà una breve introduzione alla microscopia e consentirà di acquisire le conoscenze di base sull’uso del microscopio (stereomicroscopio ed il microscopio ottico). Verranno introdotti concetti base, quali ingrandimento e risoluzione, e si offrirà una panoramica delle diverse applicazioni della microscopia con particolare riferimento ai tools microscopici applicati all’ecotossicologia ed alla valutazione dello stato di salute di specie animali. 

----------


21/11/2023, 14:30 - 18:30 Attività di laboratorio

Elvira Brunelli e Rachele Macirella

Laboratorio di Zoomorfologia ed ecotossicologia animale - Cubo 6/B - Piano terra

----------


15/11/2023, 11:30-17:00

Silvia Mazzuca e Amalia Piro

Cubo 12C - piano terra

Valutazione della qualità ambientale marina: l’habitat a Posidonia oceanica

Gli oceani rappresentano il bioma più esteso e diverso della Terra. Tutte le perturbazioni causate da eventi naturali o dalle attività umane finisco prima o poi con impattare il mare e gli organismi che ci vivono. Il Mediterraneo, benché piccolo, è considerato un hot-spot di biodiversità e in particolare l’habitat costiero ospita una delle specie più importanti dal punto di vista ecologico, la Posidonia oceanica. È una pianta che è ritornata al mare e forma foreste sommerse che ospitano migliaia di specie diverse. Nonostante le misure di protezione e conservazione stabilite dalla Direttiva Habitat e da Natura 2000, attualmente queste foreste sono in regressione in tutto il bacino a causa di molteplici fattori. Possiamo comprendere lo stato di salute di questi ecosistemi costieri misurando parametri quantitativi che poi vengono trasformati in “indici ecologici”. Cercheremo di formulare tali indici partendo da misurazioni in laboratorio e unendo parametri presi in campo. Definiremo così l’Environmental Quality Ratio (EQR), indice che viene utilizzato dalle ARPA regionali per definire lo stato di salute dell’ecosistema e di conseguenza stabilire le misure di conservazione e protezione degli habitat a Posidonia oceanica 

----------


22/11/2023, 9:00-13:00 Cubo 12C-piano terra

22/11/2023, 13:00 - 14:00 Cubo 4C-piano terra

Attività di laboratorio

Silvia Mazzuca e Amalia Piro

----------



Ambito 3 - Risorse da tutelare: Aria e suolo


Liceo scientifico Scorza - Cosenza

Dirigente: Aldo Trecroci; Docente tutor: Alfonsa Arabia


20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

----------


24/11/2023, 9:30 - 13:30

Aula B5 Cubo 4/D - Piano Terra

24/11/2023, 10:30-13:00

Aula informatica Cubo 4/C Piano Terra

24/11/2023, 14:30-17:30

Aula informatica Cubo 4/C - Piano Terra


Federica Lucà e Paola Donato

Il suolo: una risorsa da tutelare (6.5h in presenza)

Il suolo è vitale per la sopravvivenza dell’uomo e per l'ambiente ma l'erosione, spesso accelerata dall’attività umana, minaccia questa risorsa. L’identificazione delle zone vulnerabili è essenziale per proteggere l’ambiente e sviluppare strategie di conservazione. Verranno introdotti i principali fattori che influenzano l’erosione idrica e le forme da questa prodotte. Verranno illustrati i principali metodi e le fasi di indagine per la stima dell’erosione. Tramite l’utilizzo di immagini telerilevate e sistemi informativi geografici (GIS), che consentono di sovrapporre e analizzare dati georeferenziati, verrà elaborata una carta della perdita annua di suolo in un caso studio reale. 

----------

 

14/12/2023, 9:30-13:00

Aula DEA - Cubo 31/A -Primo piano

Peppino Sapia

L’aria che respiriamo: esperienze sul campo di monitoraggio ambientale (6,5h in presenza)

Verrà introdotto l’utilizzo di sensori gestiti dallo smartphone per il monitoraggio di parametri ambientali atmosferici. Le partecipanti verranno dotate di strumentazione per condurre autonomamente azioni di monitoraggio degli ambienti frequentati 

----------



Ambito 4 - Ricerca e salute umana


Liceo scientifico Pitagora - Rende (CS)

Dirigente: Alisia Rosa Arturi; Docente tutor: Barbara Corapi


20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

----------



07/11/2023, 15:00 - 17:0

Federica Ciuchi e Maria Penelope De Santo


Effetti della radiazione UV sulla salute e Sensoristica UV (2h online)

Inizialmente, verranno fornite le conoscenze di base sulla radiazione elettromagnetica, sulla sua interazione con la materia, per poi focalizzarsi sulla radiazione ultravioletta e sul suo effetto sulla persona. In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulla radiazione UV e di mostrare come proteggersi dai suoi effetti dannosi in particolare sulla pelle. Inoltre, verranno presentati i dispositivi più comuni per il monitoraggio della radiazione UV e verranno realizzati durante l’attività laboratoriale dei sensori a base di materiali liquido cristallini. In particolare, verranno presentate le caratteristiche ottiche principali di questi materiali in grado di formare delle strutture ordinate sopramolecolari e verranno investigate tramite microscopia ottica e spettrofotometria. 

----------


10/11/2023, 14:30-16:30 (2h in presenza)

Diana Amantea

Laboratorio di Farmacologia - Ed. Polifunzionale 


Strategie di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci

L’incontro sarà finalizzato ad illustrare le principali strategie utilizzate per la ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, includendo sia la descrizione degli stadi iniziali di drug discovery e ricerca preclinica, sia le diverse fasi che dalla sperimentazione clinica portano all’autorizzazione all’immissione in commercio. In tale contesto, verrà considerato il gender gap che negli ultimi decenni ha interessato la ricerca biomedica, sia in ambito preclinico che clinico, e saranno discusse le più recenti indicazioni delle agenzie regolatorie (EMA, FDA) per promuovere l’uguaglianza di genere nello sviluppo di nuove terapie. 

----------


10/11/2023, 16:30-18:30 (2h in presenza) Attività di laboratorio

Diana Amantea

Laboratorio di Farmacologia - Ed. Polifunzionale 

----------


15/11/2023, 9:30 - 12:30 Attività di laboratorio (3h in presenza)

Cubo 31/C -Secondo piano 

Federica Ciuchi e Maria Penelope De Santo

----------



16/11/2023, 14:00-18:00 Attività di laboratorio (4h in presenza)

OpenLab - Cubo 4/C - Piano terra 

Mariafrancesca Scalise


Biotecnologie per la salute umana e ambientale

L’incontro sarà finalizzato ad approfondire gli aspetti pratici alla base delle nuove frontiere nella ricerca biotecnologica. Le studentesse effettueranno esperienze laboratoriali biotech alla base della progettazione di molecole di interesse per la salute dell’uomo e dell’ambiente, quali ad esempio la trasformazione e crescita batterica, la cromatografia per gel-filtrazione, la purificazione di proteine, la PCR con cenni storici su come è cambiata la figura della donna nella scienza nel corso degli anni. 

----------


Ambito 5 - Città sostenibili


Liceo scientifico Enrico Fermi - Cosenza

Dirigente: Rosanna Rizzo; Docente tutor: Rosa Tucci


20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

--------

27/10/2023, 15:00-17:00 (2h in presenza)

Cubo 42/A - Primo piano 

Noemi Baldino e Ylenia Marchesano

Riciclo e riutilizzo della pavimentazione stradale

Riciclo e riutilizzo di materiale di risulta da pavimentazione stradale: una seconda vita. Verrà fornita una descrizione generale della problematica stradale e dell’impatto che la dismissione del vecchio asfalto può causare. Si darà un’idea delle problematiche scientifiche, tecnologiche e di ricerca legate alla tecnologia del riciclo del materiale di risulta stradale ed all’utilizzo che questo trova oggigiorno. 

-------

10/11/2023, 15:00-17:00 (2h in presenza)

Aula "Terenzi" - Cubo 12/C - Piano Ponte carrabile 


Isabella Nicotera

Energia dall’Idrogeno verde per la decarbonizzazione dell’ambiente e per un futuro sostenibile

Verrà fornita una descrizione generale della cosiddetta economia all’idrogeno e delle problematiche scientifiche, tecnologiche e di ricerca legate alla tecnologia dell’idrogeno: le caratteristiche e i ‘colori’ dell’idrogeno, i vantaggi dell'idrogeno verde, come avviene il processo di produzione, quali sono i processi di stoccaggio e infine come viene utilizzato nelle celle a combustibile per ottenere energia “pulita”. Si cercherà di dare una panoramica generale su questi argomenti e verrà descritto il funzionamento delle celle a combustibile che consentono di produrre energia “pulita” sfruttando la loro elevata efficienza di conversione energetica chimica-a-elettrica. 

--------


14/11/2023, 14:30-16:30 (2h in presenza)

Aula 44B4A - Cubo 44/B - Ponte coperto Secondo piano  


Patrizia Piro e Stefania Palermo

Le attuali sfide ambientali: la soluzione è nella natura


L’attività proposta fornirà un'analisi completa dei benefici ambientali prodotti dalle soluzioni nature-based (NBS). Tali sistemi consentono la realizzazione di città più sostenibili e resilienti alle attuali sfide ambientali. A tale scopo sarà inizialmente fornita una panoramica generale dei principali sistemi NBS in termini di caratteristiche e benefici; si procederà con l’analisi dei parametri che maggiormente ne influenzano l’efficienza, con particolare riferimento agli aspetti idrologici e idraulici; infine, saranno mostrati alcuni casi studio dalla scala di laboratorio alla scala reale.

---------


17/11/2023, 10:00-13:00 (3h in presenza)

Aula “Borsellino” Cubo 40/C1 - Ponte pedonale   


Marilena De Simone

Produzione di energia da fonte rinnovabile ed economia circolare degli edifici

L’utilizzo sempre più diffuso delle fonti di energia rinnovabile come il sole, il vento, la geotermia sarà sempre più diffuso a scala urbana. L’uso di fonti rinnovabili ci permetterà di raggiungere uno degli obiettivi più importanti del nostro secolo, ovvero la transizione energetica e la sostenibilità degli ambienti urbani. D’altro canto, la realizzazione di tecnologie rinnovabili richiede l’utilizzo di grandi quantità di materiale come metalli, vetro, e anche terre rare. Molti di questi registrano livelli di scarsità e prezzi in continua crescita. La raccolta, il riuso, e il riciclo di questi materiali è ancora difficilmente praticata e nuove idee e tecniche dovranno aiutarci in questa sfida.  

---------


24/11/2023, 9:30-12:00 Attività di laboratorio (2,5h in presenza)

Aula DS6 - Cubo 41/B - Secondo piano

Noemi Baldino e Ylenia Marchesano

---------


24/11/2023, 12:00-14:00 Attività di laboratorio (2h in presenza)

Laboratorio LIU - Cubo 44/B - Secondo piano 

Patrizia Piro e Stefania Palermo

---------


01/12/2023, 9:30-12:00 Attività di laboratorio (2,5h in presenza)

Laboratorio Didattico Chimica Fisica - Cubo 15/C -Quinto piano 


Isabella Nicotera

---------


Ambito 6 - Scienza e arte


Liceo scientifico Metastasio - Scalea (CS)

Dirigente: Laura Tancredi; Docente tutor: Pasqualina Frisina


20/10/2023, 10:00-13:00

Giovanna Vingelli

Scienza e questioni di genere (3h online)


L’incontro fornirà strumenti utili a integrare nella didattica un approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e ragazze e su prevenzione dei contrasti, valorizzazione delle differenze, superamento degli stereotipi, promozione del rispetto delle identità.

In particolare, l’incontro avrà l’obiettivo di:

a) discutere sul gender gap nelle scelte formative e nelle professioni, con particolare riferimento alle discipline STEM;

b) affrontare le questioni di genere nelle diverse discipline, anche focalizzandosi sugli stereotipi e i pregiudizi e sulla prevenzione della violenza di genere.

--------

24/10/2023, 9:00-13:00 (4h online)

Maria Valentino

La matematica dei mosaici

Arazzi realizzati con la tecnica del patchwork, pavimenti in marmo con disegni geometrici di particolare bellezza e mosaici. Vedremo la matematica che si nasconde dietro la realizzazione di tali opere, cioè le tassellazioni del piano, e attraverso l'uso di alcuni programmi interattivi vedremo come poter progettare e creare tassellazioni da noi ideate. 

--------

27/10/2023, 9:00-13:00 (4h in presenza)

Aula di Microscopia Cubo 15/B - Primo piano 

Donatella Barca

Anche le rocce hanno un’anima

Quanto della bellezza di una scultura è merito della materia prima? Gli artisti sanno che la scelta del materiale è un fattore fondamentale. Michelangelo Buonarroti prediligeva il marmo di Carrara e si recava alle cave per scegliere personalmente il “blocco” giusto che avrebbe dato vita alle sue opere. In generale, le proprietà estetiche del marmo lo hanno reso un materiale lapideo particolarmente adatto per la realizzazione di moltissimi oggetti d’arte. Esistono molte altre rocce che hanno avuto un vasto impiego come materiali lapidei sia nella statuaria che nell’edilizia storico-artistica. La lezione ha l’obiettivo di guidare le studentesse nel mondo delle rocce per comprendere come esse possano diventare “oggetti animati” attraverso le mani degli artisti. 

----------

27/10/2023, 13:00-14:00 (1h in presenza)

Laboratorio Realtà virtuali per i beni storici - Cubo 46/C - Piano Terzo

27/10/2023, 8:30-12:30 (4h online)


Aurora Skrame

Edutainment e Smart trip nei Musei virtuali

Da quasi due decenni, le tecnologie multimediali sono impiegate nel settore dei Beni Culturali per la salvaguardia, la tutela e, soprattutto, la fruizione dei resti del passato. Il termine edutainment, neologismo americano, fa riferimento a tutte quelle attività messe in campo per favorire la curiosità e l’apprendimento in modo piacevole, durante viaggi di conoscenza o turismo culturale. Applicazioni di smart e green trip per il monitoraggio in tempo reale e i modelli di previsione dei flussi turistici aiutano gli operatori a migliorare i servizi e l’offerta turistica. Musei virtuali, ove sono raccontati ed esposti l’acquisizione e la riproduzione di documenti e reperti tramite l’olografica e la virtual reality, completano l’offerta. La parte teorica in presenza e l’esperienza in laboratorio percorre tutte le fasi di queste attività, da esporre alle studentesse.